17. Mostra Internazionale Di Architettura 22 Maggio - 21 Novembre 2021
How will we live together? è il titolo della 17° Biennale Architettura, curata dall’architetto Hashim Sarkis.
Prevista per il 2020, è stata spostata al 2021 a causa delle problematiche del Covid. Le sfide future sul dove e come vivere sono le più complesse da affrontare. Le spinte migratorie accentuano la necessità di trovare spazi di aggregazione, di partecipazione. La Biennale Architettura studia come comprendere alcuni di questi fenomeni. La convivenza deve partire dalle città. Le città sono il magnete di attrazione di tutte le instabilità del mondo, si sono trasformate in centri raccolta rifiuti sia materiali, sia metaforici. Eppure, non c’è altra soluzione. Dagli scontri e dai confronti all'interno delle metropoli deve nascere un luogo, dove sconosciuti interagiscono, per cogliere un filo logico di collegamento.
Padiglione della Russia
Il Padiglione della Russia è un'idea. È vuoto, nulla è esposto, le sali sono libere, svuotate, pronte a essere riempite. In realtà mostra la ristrutturazione del magnifico padiglione russo. Costruito dall'architetto Alexei Shchusev. Fu iniziato durante gli zar, 1913, e terminò con Lenin al comando.
Padiglione del Giappone
Ovvero la destrutturazione di una vecchia casa di legno nel Padiglione del Giappone. Smontata in Giappone, trasportata a Venezia e ricostruita con strumenti più moderni.
Padiglione della Corea
Ovvero la prova scolastica del Padiglione della Corea. Il destino dell’educazione passa attraverso le strutture fisiche.
Click Here for English Version
Credit photo: popcinema.org